Slip-on in pregiata pelle con lavorazione a grana naturale, inserti elastici laterali, intreccio in corda realizzato artigianalmente applicato al fondo e suola in gomma con gommini a rilievo.
- Made in Italy
- Sneakers slip-on Tod's uomo
- Tomaia in pelle
- Inserti elastici laterali
- Intreccio in corda realizzato artigianalmente applicato al fondo
- Suola in gomma con gommini a rilievo
- Indicazioni di cura e mantenimento incluse
- Custodia personalizzata
E’ possibile scegliere tra le modalità di spedizione Standard, Express e, ove disponibile, Same Day.
- Consegna Standard - entro 3-5 giorni lavorativi* - € 13,00
- Consegna Express - entro 1-3 giorni lavorativi - € 19,00
E' importante sapere che per le consegne Standard ed Express i tempi di consegna decorrono dall'invio dell'ordine e sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività.
*Per spedizioni verso Sicilia, Sardegna e Calabria la consegna potrebbe richiedere un giorno lavorativo aggiuntivo.
Il servizio di consegna
Same Day - in giornata è previsto esclusivamente nella città di Milano, per tutti gli ordini effettuati entro le ore 14:00 per cui la consegna sia prevista all’interno di una delle aree contraddistinte dai seguenti CAP:
20100, 20121, 20122, 20123, 20124, 20125, 20126, 20127, 20128, 20129, 20131, 20132, 20133, 20134, 20135, 20136, 20137, 20138, 20139, 20141, 20142, 20143, 20144, 20145, 20146, 20147, 20148, 20149, 20151, 20152, 20153, 20154, 20155, 20156, 20157, 20158, 20159, 20161, 20162
Durante il procedimento di acquisto l’opzione di spedizione Same Day sarà visibile qualora l’indirizzo di consegna indicato rientri in una delle aree sopra indicate.
Il servizio di consegna Same Day viene effettuato direttamente da Italiantouch S.r.l., tra le ore 17:00 e le ore 19:00 del giorno selezionato dall’utente per la consegna
ISTRUZIONI TIPO SUL RECESSO
Diritto di recesso
Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni:
a) nel caso di un contratto di vendita relativo a un solo bene, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dei beni;
b) nel caso di un contratto di vendita relativo a beni multipli, ordinati in un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
c) nel caso di un contratto di vendita relativo alla consegna di un bene consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informarci (al seguente indirizzo: Italiantouch s.r.l., via Bergognone 14, 20144 Milano, 800123711, Fax +39 02 89623481, theassistant@it.theluxer.com) della Sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine il cliente può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (a eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente stesso non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Nel caso di recesso da Ordine Multiplo, le spese di consegna relative allo stesso non saranno rimborsate, salvo il caso in cui il cliente receda dall’intero Ordine Multiplo.
Il cliente è pregato di rispedire i beni, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il Suo recesso dal presente contratto, con la procedura indicata qui di seguito. Il termine è rispettato se il cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi della restituzione dei beni saranno a nostro carico.
È pregato di effettuare la restituzione del bene, tramite il corriere UPS, attaccando sulla confezione del bene da restituire l’etichetta prestampata e prepagata fornita al cliente unitamente al bene acquistato. Il cliente potrà contattare UPS, ai seguenti recapiti +39 02 30303039, per concordare la data e il luogo di ritiro del pacco.Il cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
SCARICA LE ISTRUZIONI E IL MODULO TIPO DI RECESSO
Clicca qui per scaricare le istruzioni e il modulo tipo di recesso
Diritto di recesso - PDF
Consegna dei Prodotti
La consegna dei Prodotti acquistati sullo Store è effettuata in tutti gli Stati indicati all'art. 1.7 che precede, all'indirizzo di spedizione indicato dall'utente nel modulo d'ordine. La consegna, tuttavia, può essere effettuata solo entro i confini dello Stato associato alla Country in cui l'utente sta navigando nel momento in cui inizia il procedimento di acquisto cliccando su "Aggiungi al carrello" ("Country di Acquisto") (es: se l'utente quando inizia il procedimento di acquisto del prodotto x, cliccando su "Aggiungi al Carrello" sta navigando nella Country Italia, la consegna del prodotto x potrà avvenire solo in Italia).
L'utente è pertanto obbligato a inserire nel modulo d'ordine un indirizzo di spedizione che si trovi entro i confini dello Stato associato alla Country di Acquisto. Gli ordini che contengono la indicazione di un indirizzo di spedizione al di fuori di tali confini saranno cancellati ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. e l'Importo Totale Dovuto rimborsato, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui all'art. 5.4 che precede, per quanto compatibili.
La consegna non potrà inoltre essere effettuata nelle località di Livigno, Campione d Italia, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano, né presso caselle postali o fermo posta. Nel caso in cui l'indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un fermo posta ovvero in una delle località indicate, ITALIANTOUCH procederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c. e al rimborso dell'Importo Totale Dovuto, se già pagato, con le modalità e nei termini di cui all'art. 5.4 che precede.
Le spese di spedizione dei Prodotti, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dall'utente, e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell'utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti dove venga comunicato. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nella Scheda Prodotto e nel riepilogo dell'ordine e, in ogni caso, prima che l'utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell'ordine.
Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento al caso di recesso da un Ordine Multiplo di cui all'art. 11 che segue, ITALIANTOUCH procederà al rimborso del costo di tali spese solo laddove l'utente intenda recedere dall'intero Ordine Multiplo; in tal caso, il costo sarà rimborsato per intero. Diversamente, il rimborso non avrà luogo, in considerazione del fatto che le spese di consegna sostenute dall'utente (che ITALIANTOUCH calcola sempre in un importo fisso, a prescindere dal numero di Prodotti ordinati) sono imputabili alla consegna degli altri Prodotti, diversi da quelli per cui l'utente ha esercitato il recesso, facenti parte dell'Ordine Multiplo.
Qualora invece il rimborso delle spese di consegna consegua alla indisponibilità di uno dei Prodotti facenti parte dell'Ordine Multiplo, come disciplinata dagli artt. 5.5 e 5.6, ovvero a uno dei casi di inadempimento da parte di ITALIANTOUCH di cui all'art. 10.13, ITALIANTOUCH provvederà a rimborsare all'utente le spese di consegna nel seguente modo:
(i) qualora l'utente abbia scelto la modalità di consegna standard, accreditando allo stesso un importo pari ad euro 3,00 per ciascun Prodotto indisponibile/oggetto dell'inadempimento di ITALIANTOUCH, ovvero, a scelta dell'utente, riconoscendogli, attraverso l'invio di un codice promozionale, un buono acquisto spendibile sullo Store, di importo pari al valore integrale delle spese di consegna pagate dall'utente;
(ii) qualora l'utente abbia scelto una modalità di consegna diversa da quella standard (ad es., ove disponibili, consegna express o same day, etc.), accreditando allo stesso un importo pari ad euro 5,00 per ciascun Prodotto indisponibile/oggetto dell'inadempimento di ITALIANTOUCH, ovvero, a scelta dell'utente, riconoscendogli, attraverso l'invio di un codice promozionale, un buono acquisto spendibile sullo Store, di importo pari al valore integrale delle spese di consegna pagate dall'utente.
In nessuno dei casi appena descritti, l'importo delle spese di consegna da rimborsare potrà superare l'importo delle spese effettivamente pagate dall'utente per la consegna. La scelta dell'utente tra le opzioni indicate all'art. 10.4 (i) o all'art. 10.4 (ii) dovrà essere tempestivamente comunicata a ITALIANTOUCH per e-mail all'indirizzo di cui all'art. 16 che segue. Ove l'utente abbia optato per l'accredito dell'importo di cui all'art. 10.4 (i) o all'art. 10.4 (ii), esso avverrà con le modalità di cui all'art. 10.16.
I termini di consegna sono quelli indicati nella Scheda Prodotto, prima che l'utente trasmetta l'ordine, e nella e-mail di conferma dell'ordine. Essidecorrono dall'invio dell'ordine, fatto salvo quanto previsto dall'art. 9.3.3. Nel caso di omessa indicazione di un termine di consegna, essaavverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto. I termini di consegna sono calcolati considerando soloi giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività.
Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al vettore, sarà inviata all'utente una e-mail di conferma dell'avvenutaspedizione, contenente, ove disponibile, un link che permetterà di seguire l'avanzamento della spedizione.
Le consegne saranno effettuate tramite il corriere UPS, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festivitànazionali. ITALIANTOUCH si riserva il diritto di servirsi di altri vettori e/o di utilizzare modalità di consegna differenti. In tal caso lavariazione sarà indicata nella Scheda Prodotto o con altra comunicazione dedicata.
L'obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodottiall'utente.
Spetta all'utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento deiProdotti, per causa non imputabile a ITALIANTOUCH, è trasferito all'utente quando l'utente, o un terzo dallo stesso designato e diversodal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti, si raccomanda all'utente di verificare l'integrità dell'imballaggio e il numero di Prodottiricevuti e lo si invita, ove possibile, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie. Nel caso in cui la confezione presentievidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda all'utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma la applicazione dellenorme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
L'utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna perassenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, il corriere lascerà al recapito del destinatario un avviso di passaggiocontenente il numero da chiamare per concordare un secondo accesso per la consegna, che comunque dovrà avvenire entro i 10 giorni lavorativisuccessivi a quello in cui è stato effettuato il primo tentativo di consegna. Se non è stato possibile effettuare il secondo tentativo, per causenon imputabili al corriere, ovvero se esso è comunque andato a vuoto, il pacco andrà "in giacenza". Il Servizio Clienti invierà quindi unae-mail all'utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto. Qualora necessario il ServizioClienti potrà convenire con l'utente la modifica dell'indirizzo di spedizione. L’utente è consapevole e accetta che, per determinatecittà e/o zone, in caso di assenza del destinatario all'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, non è possibile, per motivi indipendenti daITALIANTOUCH e dal corriere utilizzato, seguire la procedura appena descritta; in tali ipotesi, si procederà come segue: il corriere, dopo aver lasciatoun avviso di passaggio per avvisare l’utente che il pacco è andato in giacenza, depositerà il pacco presso un punto di ritiroconvenzionato, il cui indirizzo postale e relativi recapiti e orari di apertura sono specificati sull’avviso. L’utente avrà quindi 10giorni lavorativi per provvedere al ritiro del pacco presso il punto di ritiro indicatogli. L’utente è invitato, prima di concluderel’ordine, a contattare il corriere utilizzato da ITALIANTOUCH, al seguente recapito: +39 02 30303039 (costo della chiamata in base alla tariffa locale +eventuale costo della telefonata da cellulare), per sapere quale sia la procedura per assenza del destinatario seguita dal corriere nella specifica zona incui l’utente intende farsi consegnare il Prodotto. Qualora, (i) il tentativo di contatto da parte del Servizio Clienti vada a vuoto ovvero l'utentenon risponda allo stesso; o, nei casi in cui si segua la procedura per assenza del destinatario con giacenza del pacco presso il punto di ritiroconvenzionato, (ii) l’utente non provveda nei termini a ritirare il pacco presso il punto di ritiro convenzionato, o ancora (iii) non sia comunquestato possibile recapitare il pacco all’utente secondo quanto sopra previsto, per cause non imputabili a ITALIANTOUCH e/o al corriere da essautilizzato, il Prodotto sarà restituito a ITALIANTOUCH. In ogni caso, decorsi 30 giorni lavorativi dal primo tentativo di consegna, il contratto siintenderà risolto e l'ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell'art. 1456 c.c.. ITALIANTOUCH procederà quindi, nel termine di 15giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell'Importo Totale Dovuto pagato dall'utente, detratte le spese della consegnadel Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a ITALIANTOUCH e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancataconsegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso verranno comunicati all'utente via e-mail. Ilrimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per l'acquisto. Se l’utente ha effettuato il pagamento mediantebonifico bancario, ITALIANTOUCH richiederà all’utente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso. Eventuali ritardinell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data divaluta dell'importo riaccreditato sarà la stessa dell'addebito.
Nel caso in cui, prima del decorso del termine dei trenta giorni l'utente chieda di ricevere nuovamente il Prodotto, ITALIANTOUCH procederà alla nuovaconsegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, delle spese di restituzione del Prodotto a ITALIANTOUCH e delle spese di custodia.
Non possono effettuare acquisti sullo Store coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte. Nel caso in cui tali soggettieffettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effettidi cui all'art. 1456 c.c.. La risoluzione del contratto sarà comunicata all'utente via e-mail e all'utente sarà restituito l'Importo TotaleDovuto con le modalità e i termini di cui all'art. 10.10 che precede.
Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati nella Scheda Prodottoe nella conferma d'ordine, l'utente, ai sensi dell'art. 61 del Codice del Consumo, invita ITALIANTOUCH a effettuare la consegna entro untermine supplementare appropriato alle circostanze ("Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo").Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, l'utente è legittimato a risolvere il contratto (" Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo"), salvo il diritto al risarcimento del danno.
L'utente non è gravato dell'onere di concedere a ITALIANTOUCH il Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo("Casi Esclusi") se:
a) ITALIANTOUCH si è espressamente rifiutata di consegnare i Prodotti;
b) il rispetto del termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d'ordine deve considerarsi essenziale, tenutoconto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto;
c) l'utente ha informato ITALIANTOUCH, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o a una data determinata è essenziale.
Nei Casi Esclusi, l'utente, se non riceve i Prodotti nel termine di consegna indicato durante il procedimento di acquisto e nella conferma d'ordine, è legittimato a risolvere immediatamente il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno (" Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi").
La indicazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo e la comunicazione di Risoluzione del Contratto ex art.61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi dovrà essere comunicata dall'utente a ITALIANTOUCH agliindirizzi di cui all'art. 16 che segue.
Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o di Risoluzione nei Casi Esclusi, ITALIANTOUCH rimborseràall'utente l'Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui all'art. 10.16 che segue.
Nel caso in cui l'utente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o, ricorrendone ipresupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, fatta salva la possibilità per l'utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, ITALIANTOUCH si impegna a:
i. dare comunicazione all'utente tempestivamente e per e-mail del ritardo nella consegna ("E-mail di Avviso Ritardo"),indicando contestualmente il nuove termine di consegna, se disponibile ("Nuovo Termine di Consegna");
ii. in caso di consegna con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, rimborsare all'utente le spese di consegna, se già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla scadenza del Nuovo Termine di Consegna ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate;
iii. in caso di consegna con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, consentire, all'utente che ne faccia richiesta, di rifiutare la consegna e di risolvere il contratto, con conseguente rimborso dell'Importo Totale Dovuto, se già pagato, immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione del contratto o, in alternativa, qualora l'utente non voglia risolvere il contratto, rimborsare all'utente le spese di consegna, se già pagate, nel termine di 10 giorni lavorativi dalla richiesta ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate;
iv. in caso di ritardo nella consegna superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all'utente, in aggiunta a quanto previsto dall'art. 10.12 (iii) che precede, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso dell'utente.
Nel caso di Ordini Multipli che abbiano come oggetto Prodotti che devono essere consegnati separatamente, la disposizione di cui all'art. 10.12 che precede troverà autonoma applicazione a ciascuna consegna. Rispetto a ciascuna consegna e quindi, limitatamente ai Prodotti oggetto della stessa, l'utente potrà procedere alla fissazione del Termine Supplementare ex art, 61, co. III, Codice del Consumo e alla Risoluzione ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o alla Risoluzione nei Casi Esclusi, ricorrendone i relativi presupposti. In tal caso, ITALIANTOUCH rimborserà all'utente l'Importo Parziale Dovuto senza indebito ritardo. Il rimborso avverrà con le modalità di cui all'art. 10.16 che segue.
Nel caso in cui l'utente non proceda alla fissazione del Termine Supplementare ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o, ricorrendone i presupposti, alla Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo o alla Risoluzione del Contratto nei Casi Esclusi, in relazione alla singola consegna e ai relativi Prodotti, fatta salva la possibilità per l'utente di avvalersi in ogni momento di tali rimedi e/o degli ordinari mezzi di tutela messi a disposizione dalla legge e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, ITALIANTOUCH si impegna a:
i. inviare all'utente tempestivamente la E-mail di Avviso Ritardo, indicando contestualmente il Nuovo Termine di Consegna, se disponibile;
ii. in caso consegna di uno dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo con un ritardo compreso tra 1 e 3 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna, rimborsare all'utente le spese di consegna, se già pagate, calcolate come indicato nell'art. 10.4 che precede, nel termine di dieci giorni lavorativi dalla scadenza del Nuovo Termine di Consegna ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate;
iii. in caso di consegna di uno dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo con un ritardo compreso tra 4 e 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna consentire, all'utente che ne faccia richiesta, di rifiutare la consegna e di risolvere parzialmente il contratto limitatamente e con esclusivo riferimento al Prodotto oggetto dell'Ordine Multiplo consegnato in ritardo, con conseguente rimborso - immediatamente e, comunque, entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta di risoluzione parziale del contratto - solo dell'importo pagato dall'utente in relazione a tale specifico Prodotto, comprese le spese di consegna, calcolate come indicato nell'art. 10.4 che precede, o, in alternativa, qualora l'utente non voglia risolvere parzialmente il contratto, rimborsare all'utente - nel termine di dieci giorni lavorativi dalla richiesta - le spese di consegna, se già pagate, calcolate come indicato all'art. 10.4 che precede ovvero non richiederne il pagamento, se non ancora pagate. La risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo consegnati in ritardo o non consegnati rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo consegnati tempestivamente o ancora da consegnare;
iv. in caso di ritardo nella consegna di uno dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo superiore a 10 giorni lavorativi rispetto al Nuovo Termine di Consegna o, in ogni caso, a 20 giorni rispetto al termine di consegna originario, offrire all'utente, in aggiunta a quanto previsto dall'art. 10.13 (iii) che precede, la fornitura di un Prodotto diverso di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previo espresso consenso dell'utente.
Nel caso di mancato invio della E-mail di Avviso Ritardo ovvero di mancata fissazione nella stessa del Nuovo Termine di Consegna, tutti i termini di cui agli artt. 10.12 (ii), (iii) e (iv) e 10.13 (ii), (iii) e (iv) che precedono decorreranno dal termine di consegna originario.
L'accettazione del Nuovo Termine di Consegna e nei casi di cui agli artt. 10.12 (iii) e (iv) e 10.13 (iii) e (iv) la scelta dell'utente dovrà essere tempestivamente comunicata a ITALIANTOUCH per e-mail all'indirizzo di cui all'art. 16 che segue.
In tutti i casi di cui agli artt. 10.12 e 10.13 che precedono in cui è dovuto all'utente un rimborso, l'importo del rimborso sarà comunicato all'utente per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per l'acquisto. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, ITALIANTOUCH chiederà all'utente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso. Eventuali ritardi possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito utilizzata o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta dell'importo riaccreditato sarà la stessa dell'addebito.
Tutti i prodotti venduti sullo Store sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 ("Codice del Consumo") ("Garanzia Legale").
12.2 A CHI SI APPLICA
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo agli utenti che hanno effettuato l'acquisto sullo Store per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
12.3 QUANDO SI APPLICA
Il venditore (e, dunque, per quanto riguarda gli acquisti effettuati sullo Store, ITALIANTOUCH) è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, l'utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell'acquisto e della consegna del bene. E' opportuno, quindi, che l'utente, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto, che ITALIANTOUCH gli invia, nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto (per esempio l'estratto conto della carta di credito o l'estratto conto bancario) e la data della consegna.
12.4 CHE COSA È IL DIFETTO DI CONFORMITÀ
Si ha un difetto di conformità, quando il bene acquistato:
i. non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
ii. non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
iii. non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura;
iv. non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato.
Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell'utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
12.5 RIMEDI A DISPOSIZIONE DELL'UTENTE
In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l'utente ha diritto:
i. in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro;
ii. in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.
Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell'entità del difetto di conformità; (iii) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
12.6 COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITÀ
Nel caso in cui un prodotto acquistato sullo Store, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l'utente può contattare il Servizio Clienti, ai recapiti indicati all'art. 16. Il Servizio Clienti darà tempestivo riscontro alla comunicazione, indicando all'utente quali passi successivi egli dovrà compiere.
Il Prodotto rispetto al quale l'utente lamenta il difetto di conformità dovrà essere inviato a ITALIANTOUCH, che effettuerà la verifica della sussistenza o meno del difetto lamentato, al seguente indirizzo:
ITALIANTOUCH
c/o FASHION LOGISTICS
Via Carlo Strinati, 17
28100 Piacenza (PC)
Per restituire il Prodotto rispetto al quale l'utente lamenta il difetto di conformità, ITALIANTOUCH mette a disposizione dell'utente, a discrezione di quest'ultimo e fatta salva la facoltà di seguire la procedura di restituzione con vettore a scelta dell'utente, la procedura prepagata di restituzione a mezzo del corriere UPS. L'utente potrà utilizzare a tal fine l'etichetta prestampata e prepagata messa a sua disposizione nel pacco contenente il Prodotto, attaccandola sulla confezione del bene da restituire e seguendo la procedura indicata nel foglio di accompagnamento dell'etichetta stessa. Ove fosse necessario indicarlo, il codice UPS del destinatario (Italiantouch S.r.l.) è Y5239E.
ITALIANTOUCH si riserva il diritto di chiedere all'utente di allegare alla propria richiesta la fattura di acquisto e/o il DDT ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell'acquisto e la data di consegna.
800-123-720
dal lunedì al venerdì,
dalle 9.00 alle 18.00